Cosa scriverebbe Fido nella sua lettera di Natale? Quali sarebbero i regali più desiderati? Se il nostro cane potesse parlarci sarebbe tutto così semplice, invece siamo costretti a barcamenarci tra il web con le sue mille offerte ed i tour nei centri commerciali!. Poniamoci qualche domanda guardando le abitudini del nostro amico: E' un cane giocherellone o dormiglione? E' vanitoso, goloso o viaggiatore? Sarà più semplice la scelta se teniamo in considerazione le sue abitudini.
CANI GIOCHERELLONI



CANI CHE AMANO DORMIRE
Alzi la mano chi ha un cane che non russa! A Natale allora potremmo regalargli un bel cuscino nuovo, soffice e colorato. Uno dei più belli, secondo me in commercio, è prodotto da un'azienda olandese che si chiama Dog's Company, e vende i suoi letti solo online. Si tratta di cuscini costruiti con materiali che li rendono anti-reumatici, lasciano il corpo del cane asciutto, sono termoisolanti, caldi d'inverno e freschi d'estate grazie ai materiali con cui sono stati concepiti. Insomma il posto ideale per le lunghe nanne di Fido.
CANI CHE AMANO VIAGGIARE

2. Il necessario per la pappa e la nanna. Ikea propone un kit di cinque pezzi che ci salva dai colpi bassi della nostra memoria (io dimentico sempre le scodelle di Alì), basta lasciarlo in auto. E' il set da viaggio per cani BÄSTIS, pieghevole ed igienico.
Qui l'offerta è notevole, biscotti, ossa vere o finte, calze regalo...scatole dono ripiene di ogni ben di dio cane!. Possiamo anche pensare di farla noi una calza natalizia da appendere al caminetto! Basta comprarne una molto capiente e riempirla di ogni leccornia, i negozi per animali ne sono pieni. Se poi è tempo di cambiare la scodella, scartate l'idea della solita anonima ciotola in metallo e compratene una di design come questa di United Pets .
CANI VANITOSI

Nessun commento:
Posta un commento